EVENTI

17 giugno TRICARICO - Lancio del Progetto Sway4EDU Regione Basilicata- Agenzia Spaziale Europea- Openet Technologies

Stampa

Lancio del Progetto Sway4EDU Regione Basilicata- Agenzia Spaziale Europea- Openet Technologies 

TRICARICO - 17 giugno 2015

Lo sviluppo delle competenze IT nelle scuole delle aree rurali e non collegate della regione Basilicata è la chiave per contribuire a migliorare la qualità dell’educazione e promuovere pratiche di insegnamento didattico e modelli di organizzazione scolastica innovativi.

La Regione Basilicata ha d’altra parte intrapreso una serie di azioni finalizzate a ridurre il digital divide interno al mondo della scuola e aumentare l’innovazione didattica digitale, con lo scopo di accelerare il processo di creazione di una Scuola 2.0 lucana efficiente e all’avanguardia.

 In tale contesto, si inserisce il progetto Sway4Edu, promosso da Openet Technolgies S.p.A. e dall’Agenzia Spaziale Europea – ESA, in cooperazione con la Regione Basilicata e il partner sudafricano Singita. Sway ha garantito l’attivazione di un gruppo di dodici scuole equipaggiate con tecnologie satellitari (satcom-enabled) nell’are arurale di Mpumalanga in Sudafrica e di una scuola pilota a Tricarico per la Regione Basilicata per l’avvio di percorsi di e-learning destinati ad allievi e docenti.

 In linea con tali obiettivi, l’evento del 17 giugno rappresenterà la prima occasione di confronto tra le due sponde geografiche di questo importante e innovativo progetto e consentirà di testare in diretta le potenzialità del supporto tecnologico satellitare a sostegno della didattica digitale.

 

Al collegamento live, farà seguito un dibattito sulla scuola digitale lucana, con la presenza dell’Assessore della Regione Basilicata Raffaele Liberali e dei presidi delle scuole lucane ed un collegamento in diretta con la sede di Noordwijk dell’Agenzia Spaziale Europea – ESA.

A cura di Ing. Pasquale Francesco Costante
2011.
By: Fresh Joomla templates|photoshop brushes