Mercoledì 15 Giugno, 2011

Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato nelle scuole – applicazione circolare del ministero del lavoro e delle politiche sociali prot. 15/segr/ 0023692 del 18.11.2010 (d.lgs. n.81/2008 e s.m.i.).3° INFORMATIVA

Il Gruppo di lavoro (GdL), costituito presso l’U.S.R. di Basilicata con decreto D.G. prot. 225 del 13.01.2011, ha elaborato il programma informatico e le indicazioni operative per la valutazione e la gestione dei rischi da stress lavoro correlato (rischi SL-C) in ambito scolastico, secondo quanto prescritto dal D.Lgs.81/2008 e dalla Circolare del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 18.11.2010 .
Il metodo proposto dal G.d.L. è quello già sperimentato da alcune reti di scuole della provincia di Treviso e Vicenza, con la supervisione del G.d.L. regionale “SGS” del SiRVeSS (coordinato dalla dr.ssa Daniela Marcolina, SPISAL n. 1 di BL), modificato solo marginalmente per adattarlo alla realtà regionale, per includere alcuni fattori tratti dalle linee guida ISPESL e per aggravare alcuni punteggi in modo da penalizzare maggiormente comportamenti organizzativi non partecipativi.
Il programma, in formato excel, consente la gestione della griglia di raccolta e della check list degli indicatori verificabili e rappresenta un utile strumento di lavoro per il gruppo di valutazione (GV) da costituirsi all’interno della scuola.
Sono previsti, a partire dal mese di settembre 2011, appositi percorsi formativi rivolti ai Dirigenti Scolastici, ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) e ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).

3° informativa per le scuole che hanno aderito all’iniziativa

Per informazioni sulle linee guida operative e sul programma informatico predisposto dal gruppo di lavoro, rivolgersi all’ing. Pasquale Costante ( coordinatore del GdL e responsabile Ufficio tecnico presso USR Basilicata).

Area amministrazione

Calendario

  • April 2025
    SunMonTueWedThuFriSat
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930