Lunedì 13 Febbraio, 2012

Rischio stress lavoro-correlato nella scuola: riconoscimento del Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei Luoghi di Lavoro per il lavoro svolto dall’U.S.R. di Basilicata

Gennaio 2012 Decreto Legislativo 81/2008 s. m. i. STRESS LAVORO-CORRELATO - INDICAZIONI PER LA CORRETTA GESTIONE DEL RISCHIO E PER L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA ALLA LUCE DELLA LETTERA CIRCOLARE DEL 18 NOVEMBRE 2010 DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI-
Il documento redatto sotto forma di FAQ (Frequently Asked Questions) dal Coordinamento Interregionale per la Prevenzione nei luoghi di Lavoro su “Stress Lavoro-Correlato” ha l’obiettivo di fornire risposte puntuali e sintetiche ai numerosi interrogativi che sono sorti in relazione all’attuazione pratica delle indicazioni della Commissione consultiva.

Nel documento di Gennaio 2012 finalmente anche la Basilicata viene indicata come “guida” per le altre Regioni!.(I rischi da stress lavoro-correlato nella scuola.Metodo operativo completo di valutazione e gestione- MIUR USR BASILICATA)

A.10 Che valenza ha il documento “Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato” prodotto da INAIL, Dipartimento di medicina del lavoro – ex ISPESL (maggio 2011) ? Il documento INAIL propone uno strumento di valutazione che è coerente con le indicazioni della commissione, l’accordo europeo e il dettato normativo. Tuttavia non è l’unico strumento disponibile (sia come check-list osservazionale, per la fase preliminare, sia come questionario soggettivo per la fase approfondita). E’ possibile adottare anche altri strumenti con medesime caratteristiche, reperibili nella letteratura scientifica, che ugualmente possono corrispondere alle indicazioni della Commissione, come, ad esempio, le proposte formulate dalle regioni Toscana, Veneto e Basilicata.

FAQ 2012

Area amministrazione

Calendario

  • April 2025
    SunMonTueWedThuFriSat
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930