Mercoledì 15 Giugno, 2011

Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato nelle scuole – applicazione circolare del ministero del lavoro e delle politiche sociali prot. 15/segr/ 0023692 del 18.11.2010 (d.lgs. n.81/2008 e s.m.i.).3° INFORMATIVA

Il Gruppo di lavoro (GdL), costituito presso l’U.S.R. di Basilicata con decreto D.G. prot. 225 del 13.01.2011, ha elaborato il programma informatico e le indicazioni operative per la valutazione e la gestione dei rischi da stress lavoro correlato (rischi SL-C) in ambito scolastico, secondo quanto prescritto dal D.Lgs.81/2008 e dalla Circolare del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 18.11.2010 .
Il metodo proposto dal G.d.L. è quello già sperimentato da alcune reti di scuole della provincia di Treviso e Vicenza, con la supervisione del G.d.L. regionale “SGS” del SiRVeSS (coordinato dalla dr.ssa Daniela Marcolina, SPISAL n. 1 di BL), modificato solo marginalmente per adattarlo alla realtà regionale, per includere alcuni fattori tratti dalle linee guida ISPESL e per aggravare alcuni punteggi in modo da penalizzare maggiormente comportamenti organizzativi non partecipativi.
Il programma, in formato excel, consente la gestione della griglia di raccolta e della check list degli indicatori verificabili e rappresenta un utile strumento di lavoro per il gruppo di valutazione (GV) da costituirsi all’interno della scuola.
Sono previsti, a partire dal mese di settembre 2011, appositi percorsi formativi rivolti ai Dirigenti Scolastici, ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) e ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).

3° informativa per le scuole che hanno aderito all’iniziativa

Per informazioni sulle linee guida operative e sul programma informatico predisposto dal gruppo di lavoro, rivolgersi all’ing. Pasquale Costante ( coordinatore del GdL e responsabile Ufficio tecnico presso USR Basilicata).

Giovedì 28 Aprile, 2011

Concorso INAIL per il miglior testo teatrale in materia di sicurezza e prevenzione sul lavoro

Il concorso si propone di selezionare il miglior testo teatrale sul tema della sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro, in lingua italiana, originale e inedito. L’autore dovrà rappresentare diverse situazioni di rischio in vari contesti lavorativi mediante scene riguardanti concreti aspetti della vita lavorativa in divenire. I lavori dovranno essere presentati presso l’INAIL Direzione Regionale Basilicata, via Vincenzo Verrastro n.3 /c, esclusivamente in busta chiusa con sopra la dicitura “Concorso per testo teatrale ” entro e non oltre il giorno 15 giugno 2011.
Bando

Giovedì 14 Aprile, 2011

Scuola e Volontariato – Seminario 15 aprile 2011 presso Liceo Scientifico “Galilei”

Il 2011, Anno Europeo del Volontariato, è occasione per una riflessione sul significato del Volontariato e sulla ulteriore promozione della cultura al Volontariato.
L’Ufficio Scolastico regionale per la Basilicata, d’intesa con le Associazioni di Volontariato, ha elaborato un progetto di massima sul tema “Scuola e Volontariato” i cui protagonisti sono le scuole e gli studenti.
Al fine di sensibilizzare e di illustrare il Progetto, l’U.S.R. , le Associazioni di Volontariato e gli studenti delle Consulte hanno organizzato un Seminario per il giorno venerdì 15 aprile 2011, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico”G. Galilei” di Potenza.

PROGRAMMA SEMINARIO

Martedì 15 Febbraio, 2011

CONCORSO DI POESIA “LAVORO D’AUTORE”

L’Inail Direzione Regionale di Basilicata - sede di Matera - bandisce anche per quest’anno il concorso di poesia “LAVORO D’AUTORE”.
Questa iniziativa tende a favorire nuove riflessioni tenendo viva l’attenzione verso temi importanti che riguardano l’intera comunità territoriale con un linguaggio come quello della poesia. Il tema di quest’anno è: “Il lavoro - la sicurezza“. Ogni autore può partecipare al concorso con un massimo di tre componimenti inediti, dattiloscritti in lingua italiana. Per partecipare al concorso bisogna inviare le opere entro e non oltre il 15 Aprile 2011.
La giuria assegnerà ai vincitori i seguenti premi:
1° classificato € 700,00
2° classificato € 500,00
3° classificato € 300,00.

Bando e modulo di iscrizione

Giovedì 3 Febbraio, 2011

BANDO DI CONCORSO INAIL-CIDA-MIUR - a livello regionale - per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio individuale o collettiva a studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado per lavori/progetti in tema di sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro

Anno scolastico 2010/2011
La CIDA, il MIUR e l’INAIL, nel quadro del programma di azione comune dedicato alla scuola e finalizzato allo sviluppo della cultura della prevenzione nei giovani, lavoratori e datori di lavoro di domani, bandiscono un concorso rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado, con il coinvolgimento degli Istituti scolastici di appartenenza, nell’intento di far acquisire ai giovani conoscenze e competenze in tema di salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro.
Alla Scuola di appartenenza dell’allievo o degli allievi risultati vincitori sarà attribuito il riconoscimento economico di euro 1.000,00, da destinare all’acquisto di materiale utile a consolidare le iniziative in tema di diffusione della cultura della sicurezza e da attestare alla Direzione Regionale Inail competente per territorio.
I Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie Superiori partecipanti al concorso dovranno far pervenire, esclusivamente a mezzo raccomandata A.R., spedita entro il 15 aprile 2011 (fa fede il timbro dell’ufficio postale), i lavori/progetti corredati delle relazione di cui all’art. 2 del presente bando, in un unico esemplare, alla Direzione Regionale INAIL competente per territorio, di cui all’unito elenco (all.1).
Ogni Scuola può partecipare con più lavori/progetti.

Bando INAIL 2010/11

Area amministrazione

Calendario

  • April 2025
    SunMonTueWedThuFriSat
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930